Il Comitato Etico e Disciplinare della UEFA ha nuovamente sanzionato la Federazione Calcistica Albanese (FSHF) con un importo di 47.500 euro a causa degli incidenti verificatisi durante il match delle semifinali della fase finale del Campionato Europeo "Germania 2024" contro la Croazia, disputato allo stadio di Amburgo il 19 giugno 2024.
![]() |
Il momento in cui Klaus Gjasula segna un gol contro la Croazia nei minuti finali del match |
La sanzione finanziaria derivava da problemi causati da alcuni tifosi albanesi che avevano acceso fuochi d'artificio durante il match, mostrato messaggi inappropriati durante la partita Croazia-Albania, e per l'interruzione del gioco da parte di un tifoso durante il suo svolgimento.
Per la seconda volta, la Federazione Calcistica prende questa opportunità per fare appello a tutti i tifosi albanesi a essere più responsabili e a evitare di creare tali incidenti e disturbi, che sono interamente prevenibili. Queste azioni non solo portano a sanzioni finanziarie ma danneggiano anche l'immagine dell'Albania e del calcio albanese. Inoltre, la FSHF ricorda che i messaggi non sportivi (politici, etnici, ecc.) non sono consentiti durante le partite.
La FSHF invita i tifosi e gli appassionati di calcio a sostegnere la Nazionale Albanese durante questo viaggio magico e storico al EURO 2024, dimostrando cittadinanza e responsabilità attraverso un comportamento corretto e rispettando le regole e gli avversari.
Decisioni Complete del Comitato Etico e Disciplinare della UEFA:
- Di sanzionare la Federazione Calcistica Albanese con 2.500 euro per l'ignizione di fuochi d'artificio.
- Di sanzionare la Federazione Calcistica Albanese con 20.000 euro per l'invasione del campo.
- Di sanzionare la Federazione Calcistica Albanese con 25.000 euro per la visualizzazione di messaggi inappropriati per un evento sportivo.