La Albania ha subito una sconfitta per 2-0 contro la Repubblica Ceca sabato sera, ma il match è stato ombreggiato da gravi episodi di razzismo e dalla profanazione dei simboli nazionali albanesi.
Foto scattata durante il match Repubblica Ceca vs Albania dove le bandiere albanesi sono viste capovolte e la mappa del Kosovo con la bandiera serba |
La Federazione Calcistica Albanese (FSHF) ha pubblicamente condannato queste azioni inaccettabili, definendole come un attacco diretto ai valori dello sportività e del rispetto reciproco tra le nazioni. In risposta, FSHF ha annunciato che cercherà immediatamente di ottenere azioni disciplinari da parte della UEFA, sottolineando che il calcio dovrebbe unire le persone e promuovere l'uguaglianza.
Risposta ufficiale della FSHF:
"La Federazione Calcistica Albanese condanna fermamente gli atti ignominiosi accaduti durante oggi's match contro la Repubblica Ceca. I cori razzisti e la profanazione della bandiera albanese sono intollerabili e non hanno posto nel calcio. Questo grave incidente è un attacco aperto ai valori del calcio e al rispetto tra le nazioni.
La FSHF condanna qualsiasi forma di razzismo e offesa ai simboli nazionali e presenterà una protesta formale alla UEFA, chiedendo misure disciplinari immediate. La nostra risposta è stata rapida, poiché abbiamo sollecitato i organizzatori durante il primo tempo per prendere azioni immediate per prevenire che la situazione si aggravasse e disturbasse il match.
Il calcio è uno sport che unisce e riunisce le persone da tutte le nazioni, promuovendo l'uguaglianza e il rispetto per tutti, indipendentemente dalla nazionalità o dal background etnico. Gli albanesi, come parte della famiglia calcistica globale, difenderanno sempre questi valori e non tollereranno alcuna forma di razzismo o odio, condannando chi cerca di macchiare la bellezza di questo sport.
Nonostante oggi's match, la nostra squadra nazionale ha dimostrato costantemente forza e coraggio nell'affrontare sfide, rispondendo quando era necessario. Uniti ai nostri tifosi, supereremo questa partita e ci prepareremo ad affrontare la Georgia con un atteggiamento positivo."
Cori Razzisti e Profanazione di Bandiere:
Gli episodi sono degenerati mentre i tifosi cechi sono stati visti nelle tribune che ondeggiavano bandiere serbe, mostrando striscioni con messaggi offensivi come "Kosovska bitka je srpska" ("La battaglia di Kosovsca è serba"), e coprire la bandiera albanese con un simbolo 'X'. Queste azioni, insieme agli scontri tra i tifosi delle due squadre, hanno causato un significativo scandalo in Albania e tra i suoi tifosi.
Appello della FSHF alla UEFA:
In considerazione di questi eventi, la FSHF spingerà per azioni disciplinari, insistendo che la UEFA assuma misure rapide contro il comportamento razzista e la profanazione dei simboli nazionali. Queste azioni minano i valori fondamentali del calcio, uno sport destinato a unire le persone piuttosto che dividerle.
Sebbene la sconfitta sia stata deludente, gli incidenti razzisti hanno sovrastato il match, con la Federazione Calcistica Albanese e i suoi tifosi che urgongono la UEFA a prendere una posizione ferma contro tale comportamento.
Avanti:
La squadra nazionale albanese, nota per la sua resilienza, continuerà a concentrarsi sulle future sfide. La squadra e i suoi tifosi mirano a lasciare questo incidente alle spalle mentre si preparano per la loro prossima partita contro la Georgia, determinati a ottenere un risultato positivo e continuare a rappresentare l'Albania con orgoglio.