Le persone depresse hanno paura della felicità?

Le persone depresse hanno paura della felicità?

 Jordan e colleghi, in un articolo pubblicato nel numero di marzo del Journal of Clinical Psychology, suggeriscono che i sintomi depressivi sono associati a due fenomeni: interferenza affettiva negativa e paura della felicità. Prima di discutere lo studio, lasciatemi spiegare il significato dell'interferenza affettiva negativa e della paura della felicità.

Interferenza affettiva negativa nella depressione, ansia e trauma

La ricerca sul disturbo post-traumatico da stress (PTSD) suggerisce che molte persone che hanno subito un trauma spesso reagiscono a stimoli piacevoli ed eventi positivi con affetti negativi (ad esempio ansia, senso di colpa, vergogna). Questa è chiamata interferenza da effetti negativi.

Queste emozioni negative intrusive possono scoraggiare gli individui traumatizzati dall'impegnarsi in attività piacevoli in futuro. Non impegnarsi in attività piacevoli riduce la probabilità di provare gioia e felicità e aumenta la probabilità di depressione.

I pazienti con ansia e in particolare depressione possono mostrare tendenze simili. Perché? Secondo la teoria della svalutazione della ricompensa, i pazienti ansiosi e depressi evitano e svalutano attivamente attività positive e gratificanti a causa di associazioni passate tra attività piacevoli ed emozioni negative, come senso di colpa, vergogna, frustrazione e delusione.

Depressione e paura della felicità

Un fenomeno correlato è chiamato paura della felicità. 

La felicità e la gioia non sono sempre vissute come piacevoli. A volte sono vissuti come spaventosi. Tali paure di felicità (e altre emozioni positive) potrebbero avere una serie di potenziali cause, tra cui:

- la convinzione che non si meriti di essere felice
- paura della perdita (cioè perdita di sentimenti felici o cause di sentimenti felici, come denaro o amici)
- la felicità viene spesso vissuta come meno intensa e quindi più avversiva dei sentimenti più familiari di infelicità
- associazioni tra felicità ed eventi dolorosi che si sono verificati nello stesso momento o subito dopo aver provato sentimenti di felicità

Inoltre, alcuni individui con depressione "inibiscono qualsiasi forma di gratificazione a causa di tabù fortemente sostenuti ... instillati dalle loro famiglie e dalla cultura" (p. 1362).

Per fare un esempio, Gilbert et al. raccontare il caso di una paziente la cui madre soffriva di agorafobia, e che ha ricordato "spesso si eccita all'idea di andare in spiaggia o di guardare un film solo per sua madre che all'ultimo momento è crollata in un attacco di panico, innescando discussioni con suo padre ." Di conseguenza, il paziente ha imparato che "era meglio non aspettare le cose con ansia".

Interferenza affettiva, paura della felicità e depressione: lo studio
Passiamo ora allo studio di Jordan e collaboratori.

Il campione era composto da 476 residenti negli Stati Uniti (79% bianchi). I dati sono stati raccolti in tre punti (Tempo 2, 3 e 4) durante nove mesi:

Tempo 2: 375 (266 femmine; età media 40 anni; da 18 a 76 anni)

Tempo 3:292 (209 femmine; età media 41 anni; range da 18 a 75 anni)
Tempo 4: 220 (153 femmine; età media 43 anni; da 20 a 77 anni)

I partecipanti hanno completato tre misure, come descritto di seguito.

1. The Fear of Happiness Scale (FHS): misura le ansie legate alla felicità presente o futura.

Oggetti di esempio: "I buoni sentimenti non durano mai", "Se ti senti bene abbassa la guardia" e "Temo che se mi sento bene potrebbe succedere qualcosa di brutto".

2. Hedonic Deficit and Interference Scale (HDIS): valuta se l'anedonia (incapacità di provare felicità) è accompagnata da emozioni negative.

Articoli di esempio: "Diresti che non puoi ... provare sentimenti di interesse, entusiasmo ed eccitazione, anche quando ci provi e anche quando accadono cose belle nella tua vita?" e "Quando accadono eventi positivi nella tua vita: ti senti 'insensibile', come se non potessi provare emozioni e sentimenti?"

3. Inventario rapido della sintomatologia depressiva, Self-Report (QIDS-SR): valuta la depressione; le voci riguardano il sonno, l'appetito, l'aumento o la perdita di peso, l'umore triste, i problemi di concentrazione, la perdita di interesse, i cambiamenti psicomotori, l'autocritica e la stanchezza.

Cosa ha scoperto lo studio

I risultati hanno mostrato che l'interferenza affettiva negativa e la paura della felicità erano correlate, sebbene non fossero la stessa cosa. Inoltre, erano collegate in modo indipendente con depressione, emozioni positive e incapacità di sperimentare affetti positivi.

In particolare, una maggiore interferenza affettiva negativa e la paura della felicità predicevano un aumento dei sintomi depressivi.

I dati hanno inoltre mostrato che l'interferenza affettiva negativa e la paura della felicità hanno caratterizzato due percorsi verso la depressione:

Interferenza affettiva negativa: a volte le persone non sono in grado di provare buoni sentimenti dopo eventi positivi a causa dell'esperienza di potenti emozioni negative.
Paura della felicità: a volte le persone evitano attivamente i buoni sentimenti perché considerano la positività pericolosa.
Questi percorsi differiscono dalle precedenti concettualizzazioni della depressione, che avevano suggerito che la depressione è causata da una sensibilità alle emozioni negative o dalla mancanza di emozioni positive, sia a causa di anomalie biologiche, cognizioni distorte, ruminazione o altri fattori.

Invece, i risultati attuali suggeriscono che (almeno alcune) le persone depresse sopprimono o smorzano attivamente le loro reazioni alle emozioni positive a causa di interferenze affettive negative o paure di felicità.

Evitare di sentirsi felici (o fonti di felicità) può essere apparso inizialmente protettivo per i pazienti traumatizzati o depressi, forse date le associazioni passate tra felicità ed esperienze angoscianti o traumatiche. Tuttavia, evitare la felicità potrebbe portare a sentirsi senza speranza ea provare meno piacere e gioia nella vita. E questo spesso contribuisce allo sviluppo, al mantenimento o al peggioramento della depressione.

Porta via

Se la ricerca futura replica i risultati attuali - che l'interferenza affettiva negativa e la paura della felicità predicono i sintomi depressivi - allora le terapie comuni offerte ai pazienti depressi devono essere modificate.

Ad esempio, la terapia cognitiva comportamentale, che enfatizza i pensieri e le convinzioni negative sfidanti, non affronta necessariamente l'esperienza di angoscia dei pazienti depressi in risposta a stimoli positivi o pregiudizi legati all'evitamento della positività. Né insegna ai pazienti depressi come assaporare esperienze positive.
Nuova Vecchia