La Rappresentanza Albanese in Montenegro rafforza i legami con il Vaticano tramite una visita diplomatica


Nikollë Camaj incontra Papa Francesco in Vaticano
Nikollë Camaj incontra Papa Francesco in Vaticano
 Nikollë Camaj, il Vicepresidente del Parlamento del Montenegro e rappresentante del Forum Albanese all'interno delle file del Partito Liberale Democratico (LDSH), ha guidato una delegazione al Vaticano per partecipare a un’Udienza Generale con Papa Francesco. L'evento, che si è svolto nell'iconica Sala Paolo VI, ha rappresentato un momento importante per le figure politiche albanesi in Montenegro, consolidando ulteriormente il loro ruolo diplomatico sulla scena internazionale.
Nikollë Camaj dà qualcosa a Papa Francesco in Vaticano
Nikollë Camaj dà qualcosa a Papa Francesco in Vaticano

Al termine dell’udienza, il Vicepresidente Camaj ha avuto un breve ma significativo incontro privato con Sua Santità Papa Francesco. Durante la conversazione, Camaj ha esteso un invito ufficiale a nome del Parlamento del Montenegro per una visita di Papa Francesco in Montenegro. Si tratterebbe della prima visita storica di un Papa nel paese, sottolineando l'importanza di questa iniziativa diplomatica. Camaj ha enfatizzato il significato di tale visita, riflettendo sia i profondi legami storici che il potenziale per una maggiore collaborazione tra la Chiesa Cattolica e il Montenegro.

Durante l'incontro, sono stati scambiati doni ufficiali, un gesto consueto di rispetto e diplomazia. La conversazione tra Camaj e il Papa è stata descritta come calorosa e amichevole, rafforzando ulteriormente il rapporto tra la leadership montenegrina e il Vaticano.

Nello stesso giorno, Camaj e i suoi colleghi hanno tenuto un altro incontro chiave con l'Arcivescovo Edgar Peña Parra, Sostituto della Segreteria di Stato della Santa Sede. L'Arcivescovo Peña Parra ha ringraziato personalmente Camaj per il suo ruolo cruciale nel facilitare il trasferimento di terreni per la costruzione della futura Nunziatura Apostolica a Podgorica, la capitale del Montenegro. Camaj ha riconosciuto il supporto del Ministro Slaven Radunović, del Governo del Montenegro e della Città Capitale nell'accelerare il processo di approvazione per il progetto.

Questo impegno diplomatico segna un altro traguardo per la partecipazione attiva della comunità albanese nel plasmare le relazioni sia interne che internazionali del Montenegro. Attraverso questi sforzi, gli albanesi del Montenegro continuano a dimostrare il loro impegno a favorire la pace, la cooperazione e il rafforzamento dei legami con le istituzioni globali, inclusi il Vaticano.

La visita e gli incontri successivi evidenziano il crescente riconoscimento della presenza dell'Albania nella regione, dimostrando i preziosi contributi della diaspora albanese in Montenegro al panorama diplomatico e culturale del paese.

Nuova Vecchia