L'Albania ha segnato una tappa significativa nel suo settore energetico con l'inaugurazione del Parco Fotovoltaico di Karavasta, il più grande impianto di energia solare nei Balcani occidentali. Situato a Karavasta, questo ambizioso progetto rappresenta un passo fondamentale verso l’energia rinnovabile e la diversificazione energetica del Paese.
![]() |
La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione della Vicepresidente del Consiglio albanese, Belinda Balluku, che ha elogiato il progetto come simbolo di investimento estero di successo e modello per il futuro dello sviluppo energetico del Paese.
“Questo parco ha un grande valore — è il più grande parco fotovoltaico dei Balcani. Abbiamo raggiunto un prezzo record. Voltalia è un modello di investimento estero di successo nel nostro settore energetico,” ha dichiarato Balluku, aggiungendo che un altro parco solare è previsto a Spitallë come prosecuzione di questa strategia.
Anche i rappresentanti della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) hanno elogiato il progetto, sottolineando la sua conformità agli standard ambientali e l’urgenza della transizione energetica.
“Questo è un progetto costruito secondo i più alti standard ambientali. Alla BERS, riconosciamo l’urgenza della transizione energetica, ed è per questo che diamo priorità al finanziamento delle energie rinnovabili,” ha affermato il rappresentante della BERS.
Il Parco Fotovoltaico di Karavasta ha una capacità installata di 140 megawatt. Secondo l’accordo firmato con il governo albanese, l’azienda francese Voltalia venderà l’elettricità a un prezzo fisso di 24,89 euro per megawattora per 15 anni.
Questo progetto dovrebbe contribuire in modo significativo all’indipendenza energetica e agli obiettivi di sostenibilità dell’Albania, stabilendo un nuovo standard per gli investimenti in energia verde nella regione.