La nave italiana Amerigo Vespucci ancorata nel porto di Durazzo

 Il porto di Durazzo ha recentemente accolto un ospite marittimo spettacolare: l’“Amerigo Vespucci”, l’iconico veliero della Marina Militare Italiana. Ancorata per la prima volta sulle coste albanesi, questa nave a vela quasi centenaria ha aperto i suoi ponti al pubblico, attirando grandi folle di visitatori curiosi—sia locali che turisti, giovani e anziani.

La nave italiana Amerigo Vespucci ancorata nel porto di Durazzo
La nave italiana Amerigo Vespucci ancorata nel porto di Durazzo
L’arrivo dell’“Amerigo Vespucci” ha suscitato grande entusiasmo, soprattutto tra gli studenti e gli appassionati del mare. Tra i numerosi gruppi saliti a bordo c’erano anche gli studenti di una scuola di Devoll, particolarmente interessati alla visita grazie ai loro studi di lingua italiana.

“Poiché i nostri studenti stanno studiando l’italiano, questa è stata un’occasione perfetta per entrare in contatto diretto con la cultura italiana,” ha raccontato l’insegnante.

I bambini erano visibilmente entusiasti. “Ci è piaciuta tantissimo la nave,” hanno detto emozionati, camminando sui ponti in legno e respirando l’atmosfera storica dell’imbarcazione.

Sebbene non tutte le informazioni storiche fossero disponibili per ogni visitatore, molti hanno espresso gioia semplicemente nell’esplorare gli interni affascinanti e il ponte imponente della nave.
“È uno spettacolo raro—non si trova qualcosa del genere ovunque. Bisogna cogliere l’occasione per venire a vederla,” ha detto un abitante del posto.
“È stata un’esperienza meravigliosa da vivere,” ha aggiunto un altro.
“Ciò che l’ha resa davvero speciale è che è interamente in legno,” ha osservato qualcun altro con ammirazione.

Anche i turisti italiani sono stati tra i tanti attratti dalla nave durante la sua breve permanenza a Durazzo. Un turista in visita ha riflettuto con orgoglio su ciò che rappresenta l’“Amerigo Vespucci”:
“Ogni italiano prova un senso di orgoglio quando si parla di questa nave—porta con sé la nostra storia e cultura marittima.”

Un altro visitatore italiano, che aveva atteso con impazienza l’arrivo della nave, ha dichiarato:
“Ho visitato con grande piacere. È una nave storica, attualmente in giro per il mondo, e si è fermata per qualche giorno qui a Durazzo. Ho apprezzato molto la visita—è un’imbarcazione imponente. Anche se vecchia, è stata restaurata magnificamente. Non so se sia la sua seconda o terza visita qui, ma appena ho saputo che sarebbe arrivata, non ho esitato un attimo a venire.”

Entrata in servizio nel 1931, l’“Amerigo Vespucci” ha a lungo svolto il ruolo di nave scuola per la Marina Militare Italiana. Rinomata per la sua eleganza e l’artigianato tradizionale, è spesso descritta come “la nave più bella del mondo”. Con i suoi alti alberi, le maestose vele e il design senza tempo, non è soltanto una nave—è un’ambasciatrice galleggiante dell’eredità marittima e della tradizione navale professionale italiana.

Mentre continua il suo viaggio intorno al mondo, la visita dell’“Amerigo Vespucci” a Durazzo resterà certamente un capitolo speciale nella storia marittima della città.

Nuova Vecchia