Papa Leone XIV Visita la “Madonna di Scutari” – Un Luogo Sacro per gli Albanesi a Genazzano

 In una sorprendente apparizione pubblica, Papa Leone XIV ha scelto un luogo profondamente caro agli albanesi—il Santuario della Madonna del Buon Consiglio a Genazzano, vicino Roma—per un momento di preghiera e connessione. Arrivato intorno alle 16:00 di questo pomeriggio, il Papa si è recato al santuario che occupa un posto speciale nei cuori di molti, in particolare all'interno della comunità cattolica albanese.

Papa Leone XIV Visita la “Madonna di Scutari” – Un Luogo Sacro per gli Albanesi a Genazzano

Questa chiesa sacra ospita la venerata immagine della Madonna di Scutari, che si crede abbia miracolosamente viaggiato da Scutari, Albania, all'Italia per sfuggire all'invasione ottomana. L'ordine agostiniano, a cui lo stesso Papa Leone XIV appartiene, costruì la chiesa per ospitare l'immagine e l'ha mantenuta come luogo di pellegrinaggio da allora.

Ogni anno, albanesi da tutto il mondo si recano in questo santuario, specialmente l'ultima domenica di maggio, quando si celebra una Messa solenne. Quest'anno, il 25 maggio, la celebrazione sarà guidata dal vescovo Gjergj Meta, capo della Conferenza Episcopale Albanese, secondo Vatican News.

La devozione alla Madonna del Buon Consiglio si estende in profondità nella storia della Chiesa. Papa Leone XIII, predecessore e omonimo dell'attuale Pontefice, nutriva una forte devozione per l'immagine e elevò la chiesa allo status di basilica minore nel 1903. Nel corso dei decenni, altri Papi hanno seguito nella riverenza: Papa Giovanni XXIII visitò nel 1959 e Papa Giovanni Paolo II nel 1993, poco prima del suo storico viaggio in Albania, durante il quale inviò una copia dell'immagine a Scutari.

La visita odierna di Papa Leone XIV riecheggia il suo precedente pellegrinaggio a Genazzano come Cardinale, il 25 aprile 2024, quando celebrò la Festa dell'"Arrivo" della Madonna. In quell'occasione, sottolineò la devozione mariana e invocò la pace e la riconciliazione in tutto il mondo.

Il Papa è arrivato questo pomeriggio umilmente, seduto nella parte anteriore di una modesta Volkswagen. È stato accolto calorosamente da folle che applaudivano e acclamavano, con i residenti locali che guardavano dai balconi mentre entrava nel santuario.

Papa Leone XIV Visita la “Madonna di Scutari” – Un Luogo Sacro per gli Albanesi a Genazzano

All'interno della chiesa, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli, poi si è fermato in silenziosa preghiera davanti all'altare e alla sacra immagine della Madonna. Unito a tutti i presenti, ha recitato la preghiera speciale composta da Papa Giovanni Paolo II alla Madre del Buon Consiglio.

Dopo la preghiera, il Papa si è rivolto sia a coloro che erano all'interno della chiesa sia ai molti radunati all'esterno, condividendo il suo desiderio di iniziare la sua missione come Successore di San Pietro in questo luogo di profondo significato. Ha ricordato la sua precedente visita come Superiore Generale dell'ordine agostiniano e ha riaffermato la sua fede nella Madonna come “compagna di viaggio, luce e fonte di saggezza.”

Citando le parole di Maria alle Nozze di Cana dal Vangelo di Giovanni, il Papa ha concluso con una potente esortazione: “Fate quello che vi dirà.”

La visita si è conclusa con un incontro privato tra il Papa e la comunità agostiniana in una sala all'interno del santuario—chiudendo un momento profondamente spirituale e simbolico per il Papa e i fedeli cattolici albanesi di tutto il mondo.

Desidera una versione più breve di questo articolo per i social media o un comunicato stampa?

Posta un commento

Nuova Vecchia