Il Ministero delle Imprese e del “Made in Italy” ha presentato un francobollo speciale, parte del catalogo “Valori Sociali”, che rimarrà un simbolo duraturo del ricco patrimonio culturale dell’Italia.
Questa innovazione filatelica è dedicata alla comunità Arbëresh di Piana degli Albanesi, una comunità che, sin dal XV secolo, ha custodito con devozione la lingua e le tradizioni albanesi, creando un forte ponte culturale tra Albania e Italia. L’iniziativa rappresenta un profondo rispetto per una storia secolare che ha arricchito in modo significativo il mosaico culturale italiano.
La vignetta del francobollo raffigura un dettaglio di un abito tradizionale folklorico — un elemento centrale dell’identità arbëresh. Questo abito, simbolo potente di tradizione e continuità intergenerazionale, proviene dalla collezione di Francesca Saltaformaggio, appassionata collezionista di patrimonio culturale arbëresh. La fotografia del francobollo è stata realizzata dal rinomato fotografo Alessandro Ferrantelli.
Attraverso l’emissione di questo francobollo, il Ministero mira a promuovere la conservazione di queste tradizioni e a rafforzare il legame tra i cittadini e il ricco patrimonio culturale dell’Italia.
La comunità Arbëresh di Piana degli Albanesi rimane un esempio straordinario di resilienza, identità e forza culturale tra le minoranze etniche. Questo francobollo rappresenta sia un tributo a questo patrimonio eccezionale sia un promemoria che la salvaguardia della diversità e della memoria culturale è una responsabilità condivisa — una missione da coltivare oggi e da trasmettere alle generazioni future.