Segreti per fare acquisti come uno chef albanese

Nuovo Bazar di Tirana
Nuovo Bazar di Tirana 
 L'Albania e terre abitate da albanesi nei Balcani si trova tra le culture dell'Occidente e dell'Oriente, quindi queste influenze sono penetrate anche in cucina. Forse questo ha reso gli albanesi tra i migliori cuochi del mondo. Con questo spirito, suggeriamo alcuni consigli per lo shopping, tenendo presenti i segreti degli chef albanesi:

 L'acquisto di cibo può sembrare noioso a volte, ma secondo gli chef, questo compito può essere molto più efficiente e persino divertente!

In questo articolo, AgroWeb.org condivide con voi alcuni consigli per la pianificazione, il budget e gli acquisti al supermercato, semplicemente per migliorare l'esperienza della cucina casalinga. Alcuni cambiamenti nella vostra routine possono rendere le cose più semplici e piacevoli.

Acquistate e cucinate seguendo la stagionalità

Prima di andare al mercato, create una lista di prodotti di stagione e cercate di selezionare da quella lista. Le verdure di stagione sono spesso prodotti locali, che non sono rimasti in frigorifero per mesi.

Provate a fare acquisti nei mercati degli agricoltori

Lì troverete prodotti di migliore qualità, appena raccolti dalla terra e più freschi che altrove. Prodotti che daranno ancora più sapore ai vostri piatti.

Fate attenzione a mantenere il cibo sempre fresco

A volte l'acquisto all'ingrosso viene considerato la soluzione ideale, ma in realtà l'acquisto in quantità più piccole è più efficace.

Pianificate i pasti per la settimana

Create un menu settimanale e poi includete gli ingredienti che avete nella dispensa della vostra cucina e acquistate il resto.

Siate flessibili con gli acquisti

Non è necessario seguire rigidamente la lista che avete creato. Quando trovate offerte vantaggiose o cibi che sembrano davvero buoni, non esitate a sfruttarle.

Organizzate la lista della spesa per gruppi di alimenti

Iniziate pensando a tutti i pasti che preparate durante la settimana. Raggruppateli in categorie come prodotti secchi, surgelati, carne, pesce, pollame e prodotti lattiero-caseari. Pensate sempre alla stagionalità e acquistate direttamente dagli agricoltori quando possibile.

Non fate la spesa se siete affamati

Quando si è affamati, tutto sembra allettante e si finisce per comprare tutti i tipi di cibi che non avete mai pensato di acquistare.

Sfidatevi provando nuovi prodotti

Quando fate la spesa, provate a comprare anche cose che non avete mai assaggiato o cucinato prima. Questo è un ottimo modo per ampliare le vostre abilità in cucina o per scoprire un nuovo cibo preferito.

Congelate gli avanzi

Gli ingredienti che avanzano dalla preparazione di una ricetta possono essere conservati nel congelatore per essere riutilizzati in seguito..

Posta un commento

Nuova Vecchia