Nel corso del 2024, gli investitori stranieri hanno speso 380 milioni di euro per acquistare proprietà immobiliari in Albania. Secondo i dati ufficiali della Banca d'Albania, questa cifra rappresenta un incremento del 17% rispetto all'anno precedente, segnando il terzo anno consecutivo di crescita.
Il settore immobiliare si conferma un vero e proprio magnete per i capitali esteri, assorbendo il 24% del totale degli investimenti diretti stranieri nel Paese. Nonostante l'aumento dei prezzi dal periodo della pandemia, la domanda rimane elevata, specialmente lungo la costa, dove gli acquirenti stranieri investono non solo per uso abitativo, ma anche a scopo di lucro.
Alla fine del 2024, il totale degli investimenti immobiliari ha raggiunto i 2 miliardi di euro, segnando un record con un aumento del 30% rispetto all'anno precedente.
Sebbene il tasso di cambio abbia influenzato questa crescita, la Banca Centrale sottolinea che il settore immobiliare rimane la prima scelta per gli investitori stranieri. Subito dopo troviamo il settore bancario, che ha attirato investimenti per 287 milioni di euro, seguito dall'industria estrattiva.
Quest'ultima, tuttavia, è in calo: gli investimenti nel settore estrattivo sono scesi a 214 milioni di euro, registrando una contrazione del 20% rispetto al 2023.
Parallelamente, sta emergendo un'altra alternativa: il settore energetico. Gli investimenti in questo comparto hanno raggiunto i 166 milioni di euro, con una crescita modesta del 4%. In particolare, l’energia solare sta suscitando un crescente interesse, sia tra gli investitori locali che tra quelli stranieri.