Crescente interesse nel preservare la lingua e la cultura albanese in Svizzera

Crescente interesse nel preservare la lingua e la cultura albanese in Svizzera
Studente minorenne presso la scuola di lingua albanese in Svizzera con il suo insegnante al centro
 In Svizzera, gli sforzi per preservare e promuovere la lingua e la cultura albanese stanno dando i loro frutti con l'apertura di due nuove scuole albanesi: una a Birr (Aargau) e l'altra a Frauenfeld (Thurgau). Queste scuole sono il risultato della dedizione degli insegnanti e degli attivisti albanesi, che offrono ai bambini l'opportunità di imparare la loro lingua madre mantenendo la loro identità nazionale. I genitori sono incoraggiati a iscrivere i propri figli per queste preziose opportunità.

Una nuova luce a Birr, Cantone di Aargau

A Birr, Aargau, la "Shkolla Shqipe" ha aperto una nuova classe, dove i bambini albanesi, pieni di entusiasmo e amore per la loro lingua, hanno iniziato il loro percorso educativo nell'apprendimento dell'albanese. Questo traguardo è stato reso possibile grazie alla stretta cooperazione tra i genitori e gli attivisti della comunità, con l'insegnante dedicato Nuraj Iljasi e gli attivisti Riza Demaj e il Prof. Dr. Vaxhid Sejdiu che hanno svolto ruoli chiave.

Le lezioni si svolgono ogni venerdì dalle 15:00 alle 17:50, dove gli studenti come Ryve, Jara, Tara A, Tara V, Viviana, Denisa, Denisi, Erina, Leoni, Eldioni e Florenti stanno imparando la lingua e la cultura albanese con impegno e passione. Questa iniziativa segna un passo importante per il futuro dei bambini albanesi, che, oltre a imparare la lingua, stanno coltivando un senso di identità nazionale.

Frauenfeld, Cantone di Thurgau: Un altro successo per la lingua albanese

Nel Cantone di Thurgau, un'altra scuola albanese è stata aperta a Frauenfeld, arricchendo ulteriormente la rete di scuole dedicate all'insegnamento della lingua madre. Questo progetto è nato grazie all'impegno instancabile dell'insegnante Valbonë Alili e degli attivisti Nexhat Hyseni e del Prof. Dr. Vaxhid Sejdiu.

Studenti come Eliza, Rea, Adriana, Domenika, Sophie, Jonart, Ejmen, Lena, Cloe, Rafaelo, Riccardo e Filipo fanno ora parte di questo importante viaggio, dimostrando dedizione e desiderio di imparare l'albanese. I genitori hanno mostrato un notevole supporto, vedendo questa iniziativa come un'opportunità preziosa per preservare l'identità culturale dei loro figli.

Crescente interesse nel preservare la lingua e la cultura albanese in Svizzera
Studente minorenne presso la scuola di lingua albanese in Svizzera
Con questo importante passo, la scuola albanese di Frauenfeld mira ad ampliare la sua capacità dividendo i bambini in due gruppi, garantendo un'esperienza di apprendimento più efficiente e adeguata per tutti.

Un passo importante per il futuro dei bambini albanesi in Svizzera

L'apertura di questi due nuovi centri educativi a Birr e Frauenfeld è una testimonianza dell'impegno continuo della comunità albanese per preservare la nostra lingua e cultura. Con il supporto dei genitori, degli attivisti e degli insegnanti dedicati, queste scuole stanno ponendo solide basi per l'educazione e l'identità delle giovani generazioni albanesi nella diaspora.

Questo viaggio invita tutti i genitori albanesi di questi cantoni a iscrivere i propri figli nelle scuole albanesi, dando loro l'opportunità di imparare e preservare la loro lingua e cultura. Il successo di queste scuole è una vittoria per l'intera comunità albanese in Svizzera e una testimonianza dell'importanza della collaborazione per un obiettivo comune: preservare la nostra identità nazionale.

Nuova Vecchia