Come riconoscere un'anguria matura senza assaggiarla: il trucco della macchia gialla

 L’anguria è senza dubbio uno dei simboli più amati dell’estate: dolce, rinfrescante e perfetta per combattere il caldo. Ma c’è una condizione fondamentale perché questo frutto dia il meglio di sé: deve essere ben matura.

Come riconoscere un'anguria matura senza assaggiarla: il trucco della macchia gialla

E allora sorge la domanda che molti si fanno al momento dell’acquisto: come scegliere un’anguria dolce e matura senza tagliarla? Esistono alcuni indizi visivi e tattili che possono aiutare anche i meno esperti a fare la scelta giusta.

1. La macchia gialla sulla buccia

Tutte le angurie hanno una parte della buccia che è rimasta appoggiata a terra durante la crescita. Questa zona, detta “macchia del campo”, dovrebbe avere un colore giallo intenso. Se invece è pallida o biancastra, significa che il frutto è stato raccolto troppo presto e quindi non ha avuto il tempo di maturare completamente. La presenza di una macchia giallo scuro è uno dei segnali più affidabili di maturazione.

2. Forma e superficie

Un’anguria buona dovrebbe essere simmetrica, tonda o leggermente ovale, senza bozze, gibbosità o deformazioni evidenti. Queste irregolarità possono indicare una crescita disomogenea causata da mancanza di acqua o sole, il che si traduce spesso in un frutto meno dolce o con poca polpa.

3. Il peso

Un altro trucco è confrontare il peso dell’anguria rispetto alla sua dimensione. A parità di grandezza, scegliete quella che risulta più pesante: questo è indice di un alto contenuto d’acqua, caratteristica tipica delle angurie mature e succose.

4. Il suono della “trottola”

Infine, il metodo più tradizionale (e anche il più misterioso) è quello della “trottola” o del colpetto. Bussate delicatamente l’anguria con le nocche: se il suono che ne esce è profondo e sordo, il frutto potrebbe non essere ancora pronto. Se invece il suono è chiaro e risonante, è molto probabile che sia matura.

In conclusione

Per gustare davvero un’anguria fresca e zuccherina quest’estate, basta osservare bene la buccia, valutarne la forma, pesarla e darle qualche colpetto. Questi piccoli accorgimenti vi aiuteranno a non sbagliare scelta e a portarvi a casa il re dei frutti estivi.

Fonte: Gazeta Shqiptare

Posta un commento

Nuova Vecchia