La Calabria è diventata la prima regione a statuto ordinario in Italia a lanciare un programma RAI dedicato specificamente alle minoranze linguistiche. Il programma presenterà contenuti radiofonici e televisivi interamente in lingua arbëreshe, volti a promuovere la cultura delle comunità arbëreshe della Calabria.
A seguito della recente firma di un accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l'Informazione e le Pubblicazioni – e la RAI, il Coordinamento degli Uffici Regionali ed Esterni ha potuto avviare la produzione di programmi televisivi e radiofonici focalizzati sulla promozione della cultura arbëreshe.
Queste iniziative sono direttamente collegate alla Legge 482 del 1999, nonché al Contratto di Servizio Nazionale, che garantisce la protezione delle minoranze linguistiche storiche presenti nelle diverse regioni italiane.
“La programmazione inizierà a metà settembre e durerà 13 mesi, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale arbëreshe. Siamo la prima regione a statuto ordinario a produrre contenuti in una lingua minoritaria, il che mi rende particolarmente orgoglioso come calabrese. Sono molto soddisfatto del lavoro svolto e questo rappresenterà un impegno continuo sia per la Calabria sia per la RAI, che ancora una volta svolge il suo ruolo di servizio pubblico,” ha dichiarato Massimo Fedele, direttore dell'ufficio regionale RAI Calabria.
“Questo è un passo importante non solo per il popolo arbëresh, ma anche per la società italiana nel suo insieme e per le comunità albanesi e italo-albanesi. Rappresenta non solo comunicazione, ma anche protezione e valorizzazione di un patrimonio linguistico e culturale unico, preservato da secoli in circa 50 comuni. Rafforza il senso di appartenenza, trasmette la memoria dei nostri antenati alle nuove generazioni e unisce albanesi e italo-albanesi all’universo arbëresh,” ha dichiarato Anila Bitri Lani, ambasciatrice dell’Albania in Italia.
Il programma inizierà le trasmissioni il 21 settembre, con un episodio televisivo ogni domenica, concentrandosi sulle comunità arbëreshe presenti nella regione.
In radio, un programma giornaliero che esplora tutti gli aspetti della cultura arbëreshe andrà in onda dal lunedì al venerdì, con repliche nel weekend.